Alexandra Designer
  • HOME
  • SERVIZI
  • PROGETTI
    • Design che accoglie: quando l’estetica incontra il benessere
    • Dal Progetto alla Realta: Come Creare Spazi Funzionali e Personalizzati1
    • Design ad hoc a Povo: un progetto pensato per offrire comfort e stile su misura.1
    • Appartamento alla Collina: eleganza e comfort si incontrano in un design moderno1
    • Progetto di design a Lavis: spazi funzionali e accoglienti1
    • L'uso del legno in modo moderno in un appartamento di 80 mq in Trentino
    • Una casa nel cuore della Val di Non in Trentino
    • Come sfruttare al massimo uno spazio di 55 mq
    • Come sfruttare ogni spazio della casa e renderlo funzionale
    • Moderno e spazioso appartamento
    • Progetto di riqualificazione di un maso in trentino
    • Ristrutturazione completa appartamento 112 mq in Trentino (Cles)
    • San Michele All'adige
    • Casa privata a Povo (TN)
    • come Integrare il proprio prodotto (Scale di Design) in 3 diverse soluzioni di arredo.
    • Ricostruzione del castello di Bolzano
    • Complesso residenziale a Bolzano
    • Progetto a New -York per Walliance
    • Casa privata
  • VIRTUAL TOUR
  • 3D MODELING
  • CHI SONO
  • RECENSIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONCORSI DI ARCHITETTURA
  • CONTATTI
 
 
  • HOME
  • SERVIZI
  • PROGETTI
    • Design che accoglie: quando l’estetica incontra il benessere
    • Dal Progetto alla Realta: Come Creare Spazi Funzionali e Personalizzati1
    • Design ad hoc a Povo: un progetto pensato per offrire comfort e stile su misura.1
    • Appartamento alla Collina: eleganza e comfort si incontrano in un design moderno1
    • Progetto di design a Lavis: spazi funzionali e accoglienti1
    • L'uso del legno in modo moderno in un appartamento di 80 mq in Trentino
    • Una casa nel cuore della Val di Non in Trentino
    • Come sfruttare al massimo uno spazio di 55 mq
    • Come sfruttare ogni spazio della casa e renderlo funzionale
    • Moderno e spazioso appartamento
    • Progetto di riqualificazione di un maso in trentino
    • Ristrutturazione completa appartamento 112 mq in Trentino (Cles)
    • San Michele All'adige
    • Casa privata a Povo (TN)
    • come Integrare il proprio prodotto (Scale di Design) in 3 diverse soluzioni di arredo.
    • Ricostruzione del castello di Bolzano
    • Complesso residenziale a Bolzano
    • Progetto a New -York per Walliance
    • Casa privata
  • VIRTUAL TOUR
  • 3D MODELING
  • CHI SONO
  • RECENSIONI
  • PUBBLICAZIONI
  • BLOG
  • CONCORSI DI ARCHITETTURA
  • CONTATTI
  • malda di design in trentino
  • Interni
  • InteriorDesign HomeDecor DesignInspiration ProgettazioneInteriore InteriorStyling HomeDesign DecorTrends ModernDesign InteriorGoals DesignLovers InteriorInspo DesignDetails CasaPerfetta LuxuryInteriors HomeMakeover DecoratingIdeas DesignMood SpazioCreativo ProgettoCasa InteriorArchitect
  • Interior designer Interior designer bolzano designer di Interni Trento Architetto bolzano designer rendering trento render Trentodesign Bolzanoarchitettura italia  coolhouse Trento enovation architecture giardino instadesign burano rovereto gardening architecturelovers milano designers designerwear interiorandhome rivadelgarda casa decorazione loft milancity interiors interiordesign interiorsdesign ig_italia decor dettagli designer Bolzano TrentoCase su misura Costruzione di una nuova casa Disegno architettonico Progettazione architettonica Progettazione cucine Progettazione verde Rendering 3D Design degli interni Progettazione bagno Ristrutturazione cucine
  • piccoli spazi ristruturazione
  • piccoli spazi
  • piccolo appartamento design
  • OttimizzazioneSpazi
  • ArredamentoCreativo
  • SpazioEfficiente
  • InteriorDesignItalia
  • CasaAccogliente
  • ArredoSemplice
  • DesignSalvaspazio
  • PiccoliSpazi
  • ArredoFunzionale
  • IdeePerLaCasa
  • interior home
  • luce design
  • architetto

Cosa succede quando si progettano gli interni di una nuova costruzione? Un approccio strutturato alla creazione di spazi su misura

 

Quando si parla di progettazione degli interni, spesso si immagina un lavoro che riguarda solo l'estetica: scegliere i colori, gli arredi, la disposizione. Ma la realtà è ben più complessa. Progettare uno spazio da zero significa dare forma a un ambiente che sia funzionale, armonioso e che risponda perfettamente alle esigenze di chi lo abita.

 

Nel mio studio, seguo ogni fase del processo con attenzione e precisione, guidata dalla volontà di creare interni su misura che non siano solo belli, ma che siano completi, funzionali e pensati per durare nel tempo.

1. La fase preliminare:

La progettazione inizia con una fase fondamentale: l'analisi. Questo non significa solo prendere misure e fare rilievi, ma comprendere a fondo le esigenze personali del cliente, lo stile di vita, le abitudini quotidiane.
A partire da questo, insieme valutiamo le caratteristiche dello spazio: come sfruttare la luce naturale, come gestire i flussi di movimento, come affrontare eventuali vincoli strutturali.

Clicca nel centro dell'immagine per vedere il PRIMA/DOPO

2.Progettazione funzionale: 

Una volta compresa la base, inizia la parte creativa e tecnica del lavoro: la progettazione degli spazi. Ogni ambiente deve essere pensato non solo in funzione estetica, ma anche per una ottimale distribuzione. La disposizione dei mobili, la scelta dei materiali, l’integrazione di arredi su misura: ogni decisione è fatta per rendere lo spazio comodo, pratico e armonioso.

A questo punto, disegno soluzioni come cucine su misura, armadi integrati, nicchie nascoste e pareti divisorie, che non solo migliorano l’estetica, ma ottimizzano anche la funzionalità.

 

3. Personalizzazione e dettagli: l'importanza dei materiali

Ogni progetto è unico anche grazie alla scelta dei materiali. Lavoro a stretto contatto con fornitori e artigiani per selezionare i migliori materiali, sia per la loro qualità che per la loro capacità di resistere nel tempo.
Dai pavimenti alle finiture, dai tessuti per tappezzerie alla carta da parati, ogni elemento è pensato per creare un’armonia che va oltre la semplice estetica, rendendo ogni dettaglio funzionale ed elegante.

Clicca nel centro dell'immagine per vedere il PRIMA/DOPO

 

4. Monitoraggio in cantiere: dal progetto alla realtà

Un progetto ben disegnato non è niente senza una realizzazione. Monitoro ogni fase della realizzazione, coordinando il lavoro degli artigiani e dei collaboratori esterni. Il mio ruolo è quello di assicurarmi che ogni elemento venga realizzato secondo le specifiche, con la massima cura e precisione, senza mai perdere di vista l’idea progettuale originale.

Clicca nel centro dell'immagine per vedere il PRIMA/DOPO

Nei progetti di interni che realizzo, ogni elemento è pensato e disegnato su misura per rispondere alle esigenze specifiche del cliente. Ogni soluzione è attentamente studiata per adattarsi perfettamente all'ambiente e alle preferenze personali, con l’obiettivo di creare spazi unici e funzionali. Nulla viene replicato da un progetto all'altro, perché ogni design è concepito per rispecchiare l’identità e lo stile di chi lo vive, con particolare attenzione ai dettagli e alle finiture.

Clicca nel centro dell'immagine per vedere il PRIMA/DOPO

1
facebook
  • ArredamentoCreativo
  • SpazioEfficiente
  • InteriorDesignItalia
  • CasaAccogliente
  • PiccoliSpazi
  • ArredoFunzionale
  • IdeePerLaCasa
  • architettura
  • Ricostruzione
  • ArredoSemplice
  • DesignSalvaspazio

E-MAIL:

alexandra.khnykinads@gmail.com

SOCIAL NETWORK:

INDIRIZZO:

Via della Predara 25 , Trento

CELLULARE:

+39 (320) 764-28-18

@2025 Alexandra Designer. All rights reserved.

sito da vigbo