Rendering 3D: una fase fondamentale nella progettazione d’interni

Nel mio approccio professionale alla progettazione di interni, il rendering 3D rappresenta una fase essenziale del processo progettuale.
Ogni progetto nasce da un’idea e si sviluppa attraverso lo studio attento degli spazi, dei materiali e delle funzioni, ma diventa realmente concreto e condivisibile solo grazie a una rappresentazione visiva dettagliata e realistica.

 

Per questo motivo, affianco sempre ai disegni tecnici sviluppati in fase preliminare e alle scelte progettuali, un render 3D di anteprima, che consente al cliente di:

  • Visualizzare con precisione l’ambiente prima della sua realizzazione
  • Valutare combinazioni estetiche, materiali e arredi in modo consapevole
  • Intervenire tempestivamente con eventuali modifiche, evitando ritardi e costi aggiuntivi

Il rendering diventa così uno strumento fondamentale di comunicazione e verifica tra progettista e cliente, facilitando il confronto e assicurando che il risultato finale rispecchi pienamente le aspettative.

Di seguito è possibile vedere un esempio concreto:

 

  • Il render di progetto, realizzato durante la fase di definizione degli interni
  • La foto del risultato finale, a lavori ultimati

Questo confronto evidenzia chiaramente l’importanza di integrare i render 3D fin dalle prime fasi della progettazione, per avere il pieno controllo sull’evoluzione del progetto e garantire un risultato finale fedele alla visione iniziale.

 

  • A sinistra potete vedere la visualizzazione 3D realizzata in fase progettuale.
  • A destra, invece, la fotografia del progetto ultimato, che mostra il risultato concreto

Servizi per le aziende per la realizzazione di prodotti commerciali ed industriali

Una serie di prodotti sono stati progettati per l'azienda Italiana METALWOOD  per la preparazione di cataloghi aziendali e il sito internet ufficiale.

 

http://www.metalwood.it/

Realizzazione render di bottiglie per la preparazione di cataloghi e sito web in occasione delle presentazione al Vinitaly 2017

I lavori sono disponibili sul sito ufficiale Terre d'Olterpò

 

http://www.terredoltrepo.it/

Contatti •